E' disponibile l'elenco dei libri di testo per l'anno scolastico 2023/24. I libri di testo di Inglese, Francese e Spagnolo per alcune classi non sono inseriti nell’elenco pubblicato perché proseguono per scorrimento o consigliati; pertanto, siete pregati di verificare sulle…
In riferimento al preoccupante aggravarsi del conflitto in corso, così come al perdurare di numerosi altri conflitti di minor impatto mediatico, e rispondendo a un diffuso bisogno di contrastare il sentimento di impotenza di fronte al tragico riproporsi della guerra,…
Si informa che sono stati pubblicati in Albo e nella Sezione del sito Amministrazione Trasparente gli avvisi pubblici relativi alle procedure di selezione di alcune professionalità necessarie alla realizzazione dei progetti PNRR: “Regin@Labs” –CODICE M4C1I3.2-2022-962-P-16555- CUP C14D22003170006 “Regina Margherita nell’eduverso”…
Si informano gli Alunni che sono disponibili al ritiro i Diplomi di Maturità A.S. 2021/2022 secondo le seguenti Modalità: - La persona interessata potrà presentarsi presso lo Sportello della Segreteria Didattica munita di Carta di Identità valida dal Lunedì…
Il liceo Regina Margherita di Torino è la scuola vincitrice del torneo di 'Debate- dibattito tra scuole', che si è svolto oggi in consiglio regionale piemontese, su proposta del Comitato Resistenza e Costituzione nell'ambito del 42esimo concorso di Storia Contemporanea.…
Si informa che, per consentire al personale la partecipazione ad una assemblea sindacale, gli uffici contabilità e didattica saranno chiusi al pubblico dalle ore 08:00 alle ore 11:00 dì Mercoledì 29 Marzo 2023
La Commissione, formata dai proff. Giovanni Parente, Domenico Lippolis, Michele Chinnì, Fabiano Agliarulo, Laura Barocco, Stefano Cristaldi, Marco Trivero, e incaricata di esaminare gli elaborati realizzati dai partecipanti alla selezione d’Istituto nell’ambito della XXXI edizione dei Campionati nazionali di filosofia,…
Si rende noto che l’accettazione delle domande di iscrizione verrà comunicata via mail alle famiglie da venerdì 17 febbraio. In caso si renda necessario concordare l’assegnazione a un plesso diverso da quello richiesto o in caso di esuberi che non…
Il Liceo delle Scienze Umane promuove un atteggiamento razionale, progettuale e critico e fornisce gli strumenti culturali e metodologici per acquisire la consapevolezza della realtà sociale nella sua complessità
Il Liceo Economico-sociale (LES) è stato introdotto con la riforma dei percorsi liceali del 2010 ed ha ormai consolidato la sua impronta culturale, tanto nell’offerta formativa quanto nella società contemporanea.
Il percorso del Liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali, attraverso l’apprendimento di tre lingue straniere. Soggiorni, scambi e stages nei paesi di cui si studia la lingua permettono una visione dialettica della realtà.
L’indirizzo di Liceo Linguistico Internazionale ad opzione spagnola, attivo al Regina Margherita dal 1995, nasce da una convenzione tra i Ministeri dell’Istruzione di Italia e Spagna.