Si informa che, per consentire al personale la partecipazione ad una assemblea sindacale, gli uffici saranno chiusi al pubblico nella giornata dì Giovedì 28 Settembre 2023
Gentili famiglie, Gentili studentesse e studenti, si avvisa che è in corso il passaggio ad un nuovo registro elettronico più rispondente alle esigenze legate alla transazione digitale; dunque, per qualche giorno l’accesso non sarà possibile fino a quando non…
DATA CLASSI CORSI DIURNI ORARIO DI LEZIONE Lunedì 11 Classi Prime di tutte le sedi 8:30-11:00 Classi Seconde, Terze, Quarte e Quinte di tutte le sedi 9:00-12:00 da Martedì 12 a Venerdì 15 Tutte le classi di…
I Colloqui conoscitivi e gli esami di passaggio si svolgeranno il giorno 7 settembre, come da calendario allegato. Ciascuno studente dovrà fare riferimento alla classe cui è stato abbinato. Per il calendario clicca QUI
Si comunica che lo sportello della segreteria didattica nella giornata del 6 settembre 2023 a causa di un corso di formazione del personale osserverà il seguente orario: 13,00 -14,00
Auguro al collegio dei docenti e a tutto il personale ATA un buon anno scolastico. Auspico di reggere insieme a tutti voi l’ennesima sfida epocale: quella della scuola della transizione digitale, della trasformazione degli ambienti e della didattica di nuove…
Il dirigente scolastico informa che in data 1 Settembre 2023 la presa di servizio avverrà in Aula Magna. E’ tenuto ad effettuare la presa di servizio il personale docente e ATA assunto in ruolo, trasferito, individuato a seguito di individuazione…
Si comunica a tutti i docenti che il collegio inizialmente previsto per il 7 settembre è stato anticipato al 5 settembre 2023 dalle ore 17,00 alle ore 18,30
Il Liceo delle Scienze Umane promuove un atteggiamento razionale, progettuale e critico e fornisce gli strumenti culturali e metodologici per acquisire la consapevolezza della realtà sociale nella sua complessità
Il Liceo Economico-sociale (LES) è stato introdotto con la riforma dei percorsi liceali del 2010 ed ha ormai consolidato la sua impronta culturale, tanto nell’offerta formativa quanto nella società contemporanea.
Il percorso del Liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali, attraverso l’apprendimento di tre lingue straniere. Soggiorni, scambi e stages nei paesi di cui si studia la lingua permettono una visione dialettica della realtà.
L’indirizzo di Liceo Linguistico Internazionale ad opzione spagnola, attivo al Regina Margherita dal 1995, nasce da una convenzione tra i Ministeri dell’Istruzione di Italia e Spagna.