In riferimento al preoccupante aggravarsi del conflitto in corso, così come al perdurare di
numerosi altri conflitti di minor impatto mediatico, e rispondendo a un diffuso bisogno di
contrastare il sentimento di impotenza di fronte al tragico riproporsi della guerra, il Liceo
Statale Regina Margherita di Torino ritiene necessario e di sua precisa competenza e
responsabilità sostenere con la propria azione educativa il valore fondamentale della
convivenza pacifica tra i popoli, sancita dall’articolo 11 della Costituzione italiana, che
recita: " L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e
come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di
parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che
assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni
internazionali rivolte a tale scopo".
La guerra in quanto tale è barbarie, brutalità e violenza, è negazione dei diritti umani ed è
compito precipuo della Scuola educare le nuove generazioni al superamento di una
modalità di risoluzione dei conflitti così primitiva e antitetica ai valori della civiltà e
dell'umanità.
Docenti, personale ATA e Dirigente del nostro Liceo si impegnano pertanto a promuovere
la riflessione sulla pace e sulla guerra nell’ambito della loro azione educativa, sia
attraverso l’insegnamento delle singole discipline sia anche accogliendo o promuovendo
eventuali iniziative di educazione alla pace e alla tutela dei diritti umani.
"La guerra è il più grande crimine contro l'umanità” (M.K.Gandhi)
Il Liceo Statale Regina Margherita di Torino