Il Liceo delle Scienze Umane promuove un atteggiamento razionale, progettuale e critico e fornisce gli strumenti culturali e metodologici per acquisire la consapevolezza della realtà sociale nella sua complessità
, con particolare attenzione ai processi formativi ed educativi, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali e ai contesti della convivenza e della costruzione della cittadinanza.
Lo studio dell’essere umano – nella sua specificità di individuo e nelle sue relazioni umane e sociali – è favorito dall’interconnessione tra le materie dell’area linguistico-letteraria, storico-filosofica, giuridico-economica e matematico-scientifica.
La materia caratterizzante il percorso, le Scienze umane, si articola nelle seguenti discipline:
‐ la Psicologia, ovvero la scienza che studia la mente, il comportamento e i meccanismi affettivi delle persone;
‐ la Sociologia, ossia la scienza che studia e interpreta le dinamiche dei comportamenti umani, i fenomeni della società in cui viviamo e le interazioni tra i gruppi sociali;
‐ la Pedagogia, la quale si concentra sulle teorie e i metodi relativi all’educazione e alla formazione della personalità;
‐ l’Antropologia, che studia le comunità umane per mettere in evidenza differenze e affinità tra culture e visioni del mondo.
Il curriculum degli alunni è arricchito da attività di peer-education, da progetti di sistema finalizzati alla prevenzione, al benessere, all’inclusione e all’educazione alla legalità, e da numerose collaborazioni con enti quali ASL e Forze dell’ordine.
L’ampio ventaglio formativo consente l’accesso a tutti i percorsi universitari, in particolare quelli dell’ambito educativo, formativo e sociale.
1° biennio |
2° biennio |
||||
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
5° anno | |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura latina |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Storia e Geografia |
3 |
3 |
|||
Storia |
2 |
2 |
2 |
||
Filosofia |
3 |
3 |
3 |
||
Scienze umane * |
4 |
4 |
5 |
5 |
5 |
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
|||
Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica ** |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
2 |
2 |
2 |
||
Scienze naturali *** |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
||
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
* Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia
** con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra